Perché i libri giocano un ruolo chiave nell’educazione emotiva dei bambini?

Attraverso i libri, i più piccoli imparano a riconoscere e nominare le loro emozioni, a capire la prospettiva degli altri e a costruire relazioni sane basate sull’empatia e sul rispetto. In vista di San Valentino, il giorno dedicato all’amore, abbiamo chiesto alcuni consigli di lettura ad Andrienne Landry, metodologa ed esperta della piattaforma educativa Novakid. Ne è uscito un elenco di 5 classici da leggere – volendo – in lingua originale (inglese) per aiutare i bambini a comprendere il ruolo delle emozioni nelle relazioni.

Imparare le emozioni dai libri: la parola all’esperta

Ricorrenze come San Valentino diventano una buona occasione per parlare ai bambini delle diverse dimensioni dei sentimenti, inclusi il rispetto e l’apertura verso altre culture, spiega Adrienne Landry. La letteratura può diventare uno strumento eccellente per questo scopo, specialmente i libri per ragazzi, che spesso presentano tali tematiche affrontate in modo accessibile.

Il potenziale educativo della letteratura per l’infanzia

Nel vasto panorama della letteratura classica e contemporanea, i genitori possono trovare numerosi libri con cui iniziare così da supportare i bambini nel comprendere meglio il mondo dei sentimenti e costruire relazioni positive. La letteratura, avverte l’esperta, svolge un ruolo chiave nello sviluppo delle capacità emotive di un bambino. Attraverso i libri, i più piccoli imparano a riconoscere e nominare le loro emozioni, a capire la prospettiva degli altri e a costruire relazioni sane basate sull’empatia e sul rispetto. Particolarmente preziose a questo proposito sono le fiabe in inglese: non solo introducono i bambini al mondo delle emozioni, ma facilitano anche il loro percorso verso il bilinguismo.

La letteratura consente ai bambini di esplorare e sviluppare una varietà di emozioni e alcuni libri toccano anche argomenti più difficili per i bambini, che possono essere una buona fonte di conoscenza e supporto per loro.

5 libri per capire che cos’è l’amore

Per rendere più semplice per i genitori e i nonni la scelta di una letteratura valida, Adrienne Landry ha preparato un elenco di 5 storie in lingua inglese che insegnano ai bambini l’amore nelle sue diverse dimensioni. Vediamole insieme.

  1. The Velveteen Rabbit (titolo in italiano: Il Coniglietto di Velluto) – Margery Williams

Questa storia accattivante su un coniglio di peluche che sogna di diventare un animale vero insegna ai bambini che l’amore ha il potere di trasformare. La storia mostra quanto siano importanti l’accettazione e l’autenticità e che il vero amore non si basa sull’apparenza o sugli aspetti materiali, ma sui legami e sulle emozioni. È una bella lezione su come essere amati ci aiuti a essere noi stessi.

2. The Selfish Giant (titolo in italiano: Il Gigante egoista) – Oscar Wilde

La fiaba del gigante egoista che non permette ai bambini di giocare nel suo giardino è un classico esempio di storia sulla trasformazione del cuore. Quando finalmente apre il suo cuore e condivide il giardino, scopre la gioia che la gentilezza e l’amore per gli altri portano. È un libro estremamente prezioso che insegna ai più piccoli quanto siano potenti la generosità e l’empatia.

3. The Tale of Peter Rabbit (titolo in italiano: La storia di Peter Coniglio) – Beatrix Potter

Sebbene questa classica fiaba sia principalmente una storia di avventura, contiene anche un importante messaggio sull’amore genitoriale. La madre di Peter lo mette in guardia dal pericolo e la sua preoccupazione e i suoi avvertimenti derivano da un amore profondo. La storia insegna ai bambini quanto sia importante ascoltare i propri genitori e apprezzare la loro preoccupazione, anche se a volte sembra restrittiva.

4. The Giving Tree (titolo in italiano: L’albero) – Shel Silverstein

Questa commovente storia di un albero che dà tutto ciò che ha per rendere felice un ragazzo è una bella metafora dell’amore incondizionato. La storia insegna ai bambini la generosità, il sacrificio e quanto sia importante riconoscere e apprezzare coloro che ci amano. È un libro che incoraggia la riflessione sia per i più piccoli che per gli adulti.

5. Guess How Much I Love You (titolo italiano: Indovina quanto bene ti voglio) – Sam McBratney

Questo è uno dei libri contemporanei più belli sull’amore tra un genitore e un figlio. Little Brown Hare e Big Brown Hare misurano il loro amore in un modo estremamente affascinante, dimostrando che i sentimenti possono essere così grandi da essere quasi impossibili da descrivere. È la lettura perfetta per i momenti caldi di coccole e per parlare di quanto ci amiamo.

Novakid è una scuola di inglese online per bambini fondata nel 2017 nella Silicon Valley (USA) da Max Azarov e Dmitry Malin. Oggi, la piattaforma conta più di 3.100 insegnanti esperti e qualificati che forniscono a oltre 80.000 studenti attivi un’istruzione di qualità attraverso una piattaforma interattiva progettata per connettersi e coinvolgere i bambini di età compresa tra i quattro e i dodici anni.

Per saperne di più su Novakid e sul tema dell’edtech puoi leggere il nostro articolo “imparare le lingue: i trend del settore”