Secondo Research and Markets, il mercato dell’apprendimento della lingua inglese dovrebbe registrare un tasso di crescita medio composto (CAGR) del 14% dal 2023 al 2030, fino a raggiungere 70,7 miliardi di dollari entro il 2030.
L’apprendimento dell’inglese, soprattutto per i bambini più piccoli, migliora le loro competenze linguistiche e permette loro di comunicare facilmente tra culture e Paesi diversi. Garantire che l’apprendimento della lingua rimanga il più facile e accessibile possibile rimane la missione di Novakid, piattaforma edtech per l’apprendimento dell’inglese nella fascia di età 4-12 anni. Tale impegno si riflette nei risultati raggiunti dall’azienda a livello globale nel 2024.
Il 2024 segna un anno di svolta per la piattaforma di apprendimento globale Novakid che raggiunge una crescita a doppia cifra
- Novakid ha impartito 4,9 milioni di lezioni di inglese e ha accolto quasi 80.000 nuovi studenti nel 2024.
- L’azienda ha inoltre registrato una crescita del 40% a/a delle lezioni 1:1 e un aumento del 96,6% delle valutazioni positive dei genitori.
- Novakid ha sfruttato la crescita dei ricavi del 26% su base annua per espandere la propria presenza e le proprie capacità, acquisendo Lingumi nell’ultimo trimestre dell’anno.
- L’azienda ha lanciato una certificazione TEFL gratuita accreditata ITEFLAC per gli insegnanti di inglese.
- In crescita anche l’indice NPS (Net Promoter Score) legato alla soddisfazione degli insegnanti nei confronti di Novakid, che si è attestato sul 67% nell’ultimo quadrimestre del 2024. Un dato che si è riflesso anche in un aumento del 60% del numero di insegnanti.
L’espansione, la crescita e gli investimenti in innovazione da parte di Novakid sono destinati a continuare nel 2025, in quanto l’azienda continuerà a investire nei suoi insegnanti, nei suoi strumenti e nelle sue funzionalità.
Guardando al futuro: guidare la crescita nel 2025
Nei prossimi sei-dodici mesi, Novakid darà priorità a ulteriori investimenti in soluzioni educative accessibili e innovative, progettate per integrare le ultime tecnologie e creare esperienze di apprendimento coinvolgenti. L’obiettivo è approfondire l’integrazione dell’intelligenza artificiale per supportare l’apprendimento dei bambini e rendere i prodotti più accessibili a livello internazionale attraverso una gamma di servizi e prodotti unici.
I nuovi lanci previsti nel corso del 2025 saranno progettati per migliorare le soluzioni di apprendimento, fornendo agli studenti le stesse esperienze che farebbero se frequentassero una scuola internazionale, ma a un costo inferiore e in un ambiente online più personalizzabile e confortevole. Le sessioni di conversazione di gruppo continueranno a essere una priorità, poiché nell’ultimo anno hanno riscosso un enorme successo e aggiungono valore alla portata internazionale del programma di Novakid.